Il jackfruit è un frutto esotico dall'aspetto bizzarro, originario dell’India e dei Paesi del Sud Est asiatico, non molto conosciuto nei mercati europei. È il più grande frutto da albero al mondo, dato che può raggiungere anche il metro di lunghezza e il mezzo quintale di peso ed è inoltre considerato un “super-alimento” per le sue notevoli proprietà nutrizionali a dispetto dello scarso apporto di grassi. E' ricco di sali minerali, come potassio, magnesio, ferro e calcio, ma anche di vitamine, in particolare le vitamine del gruppo C, che gli conferiscono proprietà antiossidanti, e B, che lo rendono un importante alleato del nostro sistema immunitario e del benessere della pelle e degli occhi. Io l'ho scoperto l'anno scorso, durante il mio viaggio in Cambogia e Vietnam, dove però ho potuto gustarlo solamente al naturale, crudo. I frutti hanno una buccia protettiva verde, tempestata di piccoli spunzoni, all'interno della quale troviamo numerosi semi ricoperti di fibrosa polpa gialla, dolce, di gusto simile all'ananas. Quando è maturo si consuma crudo, come un qualsiasi altro frutto, ma quando è ancora acerbo si presta ad essere cucinato come una verdura e con la cottura acquisisce una consistenza particolare, poiché si sfilaccia in straccetti e assume un sapore che può ricordare quello della carne di maiale. Proprio per questo motivo, il jackfruit è diventato in breve tempo uno dei più apprezzati sostituti della carne in circolazione, ed è ormai diventato famoso come farcitura di panini o sandwich in molti fast food degli Stati Uniti, cucinato nella sua versione "pulled", ovvero sfilacciata come nella variante tradizionale della ricetta (il pulled pork), ma completamente crueltyfree!! Prima di iniziare a sperimentare ho provato un paio di ricette trovate in rete e mi sono letteralmente innamorata del pulled jackfruit, poi ho apportato le mie personali variazioni per arrivare infine ad avere una ricetta che mi soddisfacesse completamente e che sentissi mia. Ovviamente, ad accompagnare il panino, per una perfetta serata "fast food" non potevano mancare le patatine!
INGREDIENTI (per 2 burger)
- 1 latta di Jackfruit in salamoia (280 g, peso sgocciolato)
- 1 cipolla rossa
- 1 carota
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 Litro di brodo vegetale
- 1 cucchiaino di zucchero di canna scuro (mascobado)
- 1 cucchiaino di fumo liquido (oppure paprika affumicata)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 2 cucchiai di salsa di soia
- peperoncino q.b.
- cumino q.b.
- olio extravergine d'oliva, q.b.
- 2 panini con semi di sesamo per hamburger
per la salsa barbecue
- 4 cucchiai di passata di pomodoro
- 3 cucchiaini di sciroppo di agave (o zucchero di canna mascobado)
- 1/2 cucchiaino di fumo liquido
- 2 cucchiaini di salsa di soia