All'interno di un regime alimentare sano e corretto, è bene consumare grandi porzioni di cibo crudo,
poiché sappiamo che con la cottura gli alimenti perdono tutte
le sostanze naturali e benefiche che la natura ci offre. Gli enzimi contenuti nella frutta e nella verdura crude sono essenziali per
mantenere le corrette funzioni dell’organismo, per la digestione degli
alimenti e per il processo di ricostruzione dei tessuti.
Il crudismo garantisce un apporto di vitamine e minerali
non alterati dai processi di cottura, stimola la digestione, dà un
grande senso di sazietà, disintossica, porta il peso del corpo al giusto
livello e idrata.
Spesso si tende a pensare che i piatti crudisti siano monotoni e insapore e l'idea di crudismo è associata quasi automaticamente ad un'insalata. In realtà la cucina crudista è molto varia, creativa e soprattutto colorata e molto gustosa!
Oggi, con l'aiuto di un utensile in grado di realizzare degli spaghetti di verdure, ho preparato un coloratissimo piatto di spaghetti crudisti!
![]() |
Gefu, utensile per realizzare spaghetti di verdura |
INGREDIENTI
- Due carote grandi
- Un avocado piccolo
- il succo di 1/2 limone
- 4 pomodori secchi reidratati
- 2 o 3 pomodorini pachino
- sale, se si desidera (io non l'ho messo)
PREPARAZIONE
Pulire le carote e tagliarle a forma di spaghetti con l'aiuto dell'apposito attrezzo (si possono in alternativa realizzare delle fettuccine utilizzando un pela-patate). Mettere in ammollo i pomodori secchi e farli reidratare. Tagliare i pomodorini e l'avocado a dadini. In un robot da cucina mettere l'avocado, i pomodorini, i pomodori secchi, gli eventuali residui di carota e il succo di limone e tritare fino ad ottenere una crema vellutata. Impiattare gli spaghetti e condire con la crema ottenuta.
Un piatto semplice e colorato per un pranzo veloce, ma nutriente e alleato della nostra salute poiché ricco di vitamina C, beta-carotene e antiossidanti.
Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento